
I 5 TIBETANI
I 5 Tibetani rappresentano un insegnamento molto antico, sono pratiche dello yoga fisico tibetano concepito come supporto per le realizzazioni meditative. Sono facili da apprendere e sono praticabili anche da chi non ha specifiche conoscenze di yoga e non ha molto tempo a disposizione.
Una volta appresi da un insegnante, possono essere eseguiti autonomamente come una pratica quotidiana e richiedono un impegno di tempo condensato in soli venti minuti. Inoltre, I cinque riti lavorano su tutte le parti del corpo; sui centri di energia, sugli organi interni e sull’intero sistema.
Le sequenze donano energia, rivitalizzano il corpo, calmano le emozioni e danno spazio alla mente. Specifici studi hanno provato che i praticanti godono di benefici contro ansia, nervosismo, insonnia, dolori e rigidità delle articolazioni.
Sono tra i più efficaci esercizi generali combinati di stretching, sforzo isometrico/isotonico e attivazione della respirazione che ci è dato a conoscere. Sono perfetti come movimenti di riscaldamento per qualsiasi attività fisica. Il mio entusiasmo deriva dal fatto che li pratico regolarmente da 15 anni e posso parlarne a ragion veduta!
-
Chiunque è in grado di apprendere ed eseguire facilmente e a qualsiasi età questi semplici esercizi, se illustrati da un abile trainer, ognuno può esercitarsi quotidianamente, verificando in poco tempo straordinari risultati.
-
Le posizioni di allungamento, tensione, rotazione e piegamento procurano, attraverso la compressione e il rilassamento, un profondo massaggio che ben presto consente di rigenerare il corpo dall’interno.
-
Nei numerosi casi di squilibri posturali, questa pratica è fondamentale; nei disturbi da contratture, rigidità, blocchi articolari e degenerazioni dei dischi vertebrali, il costante e mirato esercizio quotidiano consente di mantenere o raggiungere un buon livello di salute.
-
Nelle donne dopo il parto, i “cinque riti” consentono di riconquistare in breve tempo l’elasticità e la forma fisica ideale; nelle donne in fase di climaterio e menopausa, questa pratica è un fondamentale sostegno per il sistema ormonale e per l’apparato sessuale.
-
Nell’attività sportiva e agonistica, i Cinque Tibetani rappresentano un perfetto riscaldamento e la prevenzione contro i rischi derivanti dalle estreme sollecitazioni delle varie attività sportive.