top of page

Consigli pratici per praticare Yoga

  • Il momento migliore per praticare Yoga è il mattino presto, prima di colazione.

  • La mente è tranquilla e fresca e questa ci permette di aumentare la concentrazione, la flessibilità e la vitalità fisica.

  • Scegliere un luogo tranquillo, ben ventilato e pulito, evitando ogni fonte di distrazione.

  • Pulire con cura il passaggio nasale, così da ottenere un’aerazione completa.

  • Cominciare sempre con movimenti dolci e progressivi. Non sforzare oltre misura il proprio corpo. Rispettare i nostri limiti !!!

  • Lo Yoga è assimilazione di movimenti e non costrizione nell’esecuzione di questi.

  • Una sessione di Yoga deve terminare sempre con almeno 10min di rilassamento in Shavasana.

  • Bere sempre dopo la pratica è importante per mantenere la giusta idratazione del corpo.

  • Alimentazione: lo Yoga è praticato a digiuno (mattino) o dopo un periodo di 2 ore dall’ultimo pasto (durante la giornata). Sarà difficile e sgradevole praticare Yoga dopo i pasti.

  • Utilizzare vestiti leggeri e comodi così da poter mantenere grande libertà nei movimenti.

  • Lo Yoga è praticato a piedi nudi. Mai con calze o scarpe!

  • Togliere orecchini, anelli, braccialetti, orologi, cintura, ecc… Ricordatevi di spegnere il telefono cellulare!

  • Una coperta durante il rilassamento finale permetterà un migliore relax e non farà soffrire il freddo.

Lo yoga è come la musica: il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima, creano la sinfonia della vita - dal maestro B.K.S. Iyengar

Indirizzo: via Panoramica n° 15

Roncobello - 24010 Bergamo

email: info@freedomyoga.it

tel: +393471643843

Copyright © 2012. All Rights Reserved.

CONNECT

DONATION

Sostieni Freedomyoga

PayPal ButtonPayPal Button
PayPal ButtonPayPal Button

5€

10€

Iscriviti alle nostre News!

Congratulazioni! Ti sei iscritto

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page