top of page

+ Yoga - Acido Lattico


Opera di Cosetta Arzuffi



Yoga, Acido Lattico e Sport




Gran parte degli sport tradizionali enfatizzano movimenti muscolari rapidi e violenti che provocano grandi quantità di Acido Lattico nelle fibre muscolari. L'acido lattico si accumula, causando affaticamento e dolore.


Nello Yoga, l'acido lattico prodotto viene neutralizzato dal maggior quantitativo di ossigeno che affluisce nel corpo mediante una respirazione profonda (pranayama) che accompagna i vari movimenti (asana).


Per questo motivo ogni sportivo dovrebbe conoscere alcune tecniche basilari dello yoga necessarie per migliorare il rapporto con il proprio corpo.


Yoga e sport sono complementari: una pratica di yoga mirata migliora la percezione del corpo, insegna l'uso ottimale del respiro, rende consapevoli dei propri limiti e aumenta la flessibilità. Uno sportivo che pratica yoga prepara il suo fisico, il suo respiro e la sua psiche per l'attività sportiva migliorando le prestazioni e prevenendo eventuali infortuni.


Inoltre, alcune pratiche di meditazione come la concentrazione aiutano lo sportivo a focalizzarsi su un solo "oggetto", ovvero sulla prestazione, in modo da allontanare dalla mente tutti i pensieri "discorsivi", quelli che non sono l'oggetto stesso della concentrazione.


Prenota la tua pratica con il metodo CoachingYoga, lo yoga su misura per Te.


Namaste



Lo yoga è come la musica: il ritmo del corpo, la melodia della mente e l’armonia dell’anima, creano la sinfonia della vita - dal maestro B.K.S. Iyengar

Indirizzo: via Panoramica n° 15

Roncobello - 24010 Bergamo

email: info@freedomyoga.it

tel: +393471643843

Copyright © 2012. All Rights Reserved.

CONNECT

DONATION

Sostieni Freedomyoga

PayPal ButtonPayPal Button
PayPal ButtonPayPal Button

5€

10€

Iscriviti alle nostre News!

Congratulazioni! Ti sei iscritto

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page